Progetti Diffusione Sonora

Progettazione e dimensionamento impianti di diffusione sonora:

Una musica di sottofondo discreta al ristorante, offerte pubblicitarie in un supermercato oppure discorsi comprensibili durante conferenze e congressi: qualche esempio.

 

La grande varietà di impianti elettroacustici richiede una gamma di prodotti non meno vasta: Per quanto siano particolari i requisiti specifici, nel nostro assortimento troverete sicuramente la soluzione più adatta per le vostre necessità.

In queste pagine vogliamo fornirvi una panoramica di soluzioni per aiutarvi a trovare l’opzione più adatta per il vostro progetto.

Con numerosi esempi pratici vi mostriamo soluzioni semplici e flessibili realizzate con il portfolio dei prodotti in elenco o non elencati. 

Siamo certi che questi esempi di sonorizzazione vi daranno degli stimoli ulteriori e degli impulsi pratici per le vostre applicazioni.

La sonorizzazione è un campo estremamente complesso, influenzato da molti fattori e che necessita di una programmazione accurata.


Che si tratti di edifici, campi sportivi o di vasti spazi aperti, la riproduzione di voce e musica nelle grandi aree mette a dura prova gli impianti di sonorizzazione.

E’ proprio qui che si usa la tecnica PA a 100 Volt.


Nella tecnica professionale 100 Volt, il segnale audio viene trasformato in un segnale fino a 100 V e successivamente nell’altoparlante viene riportato a un voltaggio basso.

In questo modo è possibile sonorizzare per esempio tratti lunghi in modo regolare senza temere perdite di potenza durante la trasmissione del segnale.

Un altro vantaggio è che la sezione ridotta dei cavi facilita l’installazione e fa risparmiare sui costi di cablaggio.

Le installazioni audio PA forniscono di regola un segnale mono (= somma L+R).

Infatti, contrariamente agli impianti stereo hifi per applicazioni private, la tecnica PA si rivolge nella maggior parte dei casi a un pubblico che si muove liberamente in un ambiente e che deve poter sentire l’informazione globale del segnale in ogni punto.

La stereofonia invece è la scelta obbligata nel caso in cui l’ascoltare si trovi sempre alla medesima distanza dai due altoparlanti,per esempio sul divano di casa.

Un installazione di sonorizzazione PA per musica di sottofondo, avvisi o allarmi è una soluzione interessante per molte situazioni:


• Supermercati, centri commerciali e negozi
• Alberghi e ristoranti
• Stadi e palazzetti dello sport
• Scuole, università e altre istituzioni d’istruzione
• Uffici, industrie e magazzini
• Chiese, cappelle e moschee
• Enti culturali, fra cui musei e gallerie d’arte 

Richiedici un preventivo fornendoci :

  1. Dati intestazione preventivo
  2. Planimetria locali interessati
  3. Indicazioni sulle caratteristiche desiderate
  4. Eventuale budget a disposizione.  

Sarà un piacere progettare una soluzione adatta all'altezza della situazione! 

 

    

    iscritti MEPA

Siamo stati scelti da:

Ecco alcuni dei nostri principali Clienti che ci hanno dato fiducia e che ci hanno scelti come loro Partner.

Senato della Repubblica
British Embassy Rome
NATO
Gobierno de Espana
X Factor
Qatar Investment Authority
Moschino
Maserati
Marina Militare
Fremantle
Endemol
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Cappella musicale pontificia Sistina
United Nations Mission in South Sudan
BMW
Orchestra Sinfonica di Sanremo
Pagani
Listen on Spotify

Accedi

Menu

Lista Desideri0

Carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello.